I club di Loburg: cosmopolitismo e integrazione al centro!
Il 13 ottobre 2025 le associazioni locali di Möckern mostreranno come l'integrazione viene attuata con successo a Loburg. Una forte cooperazione promuove lo scambio culturale.

I club di Loburg: cosmopolitismo e integrazione al centro!
Recentemente nella piccola comunità di Loburg si è svolto un evento straordinario, che ha registrato una partecipazione record. I club locali si sono presentati come una comunità cosmopolita e si sono concentrati sulla promozione dell'integrazione. Lo scopo di questa iniziativa è attrarre nuovi soci provenienti da culture diverse al fine di arricchire la diversità nella vita del club. Questo riporta La voce della gente.
Lo stretto legame con un’azienda di lavorazione del pollame della regione gioca un ruolo centrale in questo processo di integrazione. Ciò dimostra come l’economia e la società locale siano intrecciate e si uniscano. Nel comune di Möckern l'integrazione è già praticata su piccola scala, il che offre ai residenti l'opportunità di conoscere meglio background culturali diversi.
Scuola e comunità cosmopolita
Un altro pilastro della comunità di Loburg è la scuola locale, altrettanto aperta e cosmopolita. Il fondamento della scuola risiede nella promozione della comunità e degli incontri. Oltre alla normale giornata scolastica, l'associazione di sostegno sostiene l'istituto scolastico in vari modi. Ciò avviene attraverso una stretta collaborazione con partner extracurriculari nella regione, che consentono una varietà di progetti.
Uno scambio internazionale con le scuole partner amplia gli orizzonti degli studenti e arricchisce la vita scolastica quotidiana. La cooperazione con altre scuole e istituzioni educative in varie reti apre nuove prospettive e opportunità per gli studenti. L'associazione degli ex studenti svolge un ruolo cruciale sostenendo gli studenti durante il loro periodo scolastico, soprattutto nelle questioni relative alla scelta professionale.
Ma il sostegno non finisce dopo il diploma di scuola superiore. L'associazione ex-alunni rimane al fianco degli ex studenti anche dopo che hanno terminato la scuola, aprendo così preziose reti per un ulteriore sviluppo professionale e personale.
Nel complesso, gli sforzi compiuti a Loburg mostrano come l’integrazione e la creazione di comunità possano essere implementate con successo su piccola scala. Le iniziative dei club e delle scuole creano spazi di incontro e promuovono una convivenza rispettosa, che getta le basi per una società cosmopolita.