Felix Loch entusiasta: la Königsseebahn è quasi finita dopo la distruzione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Felix Loch visita la ricostruzione della pista di pattinaggio artificiale sul Königssee, che dovrebbe essere pronta per la preparazione olimpica entro novembre 2025.

Felix Loch besucht den Wiederaufbau der Kunsteisbahn am Königssee, die bis November 2025 für die Olympiavorbereitung fertig sein soll.
Felix Loch visita la ricostruzione della pista di pattinaggio artificiale sul Königssee, che dovrebbe essere pronta per la preparazione olimpica entro novembre 2025.

Felix Loch entusiasta: la Königsseebahn è quasi finita dopo la distruzione!

Felix Loch, il tre volte campione olimpico di slittino, ha visitato il cantiere della leggendaria pista di pattinaggio artificiale a Schönau am Königssee. Questa ferrovia, la prima del suo genere ad essere aperta al mondo nel 1969, è stata resa inutilizzabile nel luglio 2021 da una devastante valanga di fango e detriti. La ricostruzione, iniziata l'anno scorso dopo un'intensa pianificazione, da allora ha fatto notevoli progressi. Loch si è detto molto soddisfatto dei movimenti della terra e della nuova struttura della pista. Sono necessarie misure globali e costose per preparare la ferrovia alla riapertura. I costi stimati ammontano a oltre 50 milioni di euro, che confluiranno in vasti lavori di calcestruzzo e stabilizzazione dei pendii.

La nuova ferrovia garantirà anche misure di sicurezza contro future cadute di massi e frane. Questi includono nuove recinzioni protettive, la cui lunghezza sarà di 800 metri. Queste misure sono cruciali, soprattutto dopo che l’intera struttura è stata gravemente colpita da condizioni meteorologiche estreme. Secondo [n-tv] la ferrovia dovrebbe essere nuovamente utilizzabile nell'ottobre o novembre 2025.

Si avvicinano eventi importanti

La ricostruzione si è rivelata necessaria non solo per gli atleti, ma anche in vista dei prossimi eventi. Da novembre 2025 al Königssee si svolgeranno nuovamente gli allenamenti per donne, doppio e bob. L'inizio delle competizioni internazionali sarà la prova generale olimpica per i Giochi invernali 2026, che si svolgeranno sulla pista di nuova costruzione dal 23 al 25 gennaio 2026. Queste competizioni sono particolarmente importanti in quanto le Olimpiadi invernali si svolgeranno a Milano e Cortina d'Ampezzo dal 6 al 22 febbraio 2026.

Per Felix Loch la pista non ha solo un significato sportivo, ma anche un contesto personale. Suo figlio Lorenz trarrà beneficio dal viaggio più breve. Inoltre, l'obiettivo di Loch per la nuova stagione 2026/27 è progettare un nuovo inizio maschile. Ciò dimostra chiaramente quanto gli aspetti familiari e sportivi siano strettamente intrecciati.

Passato e futuro

La pista di pattinaggio artificiale sul Königssee non era solo la pista di casa del Loch, ma anche una leggenda nel mondo dello slittino che ha influenzato molti atleti. Il record della pista di Loch di 48.803 secondi, stabilito ai Campionati del mondo 2021, illustra l'alto livello di prestazioni su questa pista. I prossimi Campionati del Mondo a Schönau am Königssee sono già fissati per il 2028, il che sottolinea l'importanza di questo percorso.

Mentre Loch tiene d'occhio i prossimi eventi, pensa anche al proprio percorso professionale, con le Olimpiadi del 2026 un grande obiettivo. Allo stesso tempo, ci sono considerazioni sui possibili spostamenti di carriera dopo i Giochi, il che rende chiaro che il successo non deve essere pensato solo al presente, ma anche con uno sguardo al futuro.

Considerando le sfide che la ricostruzione ha portato con sé, lo sviluppo positivo della pista di pattinaggio artificiale è un barlume di speranza per gli atleti e per la regione. Il ritorno della pista potrebbe non solo riunire gli atleti, ma anche riaccendere gli animi degli appassionati che attendono con ansia la competizione e le prestazioni degli atleti.