Caos del traffico dopo la chiusura del varco: i residenti lottano contro il rumore!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Holzhausen registra un aumento del traffico dopo che il divario tra la A49 e la A5 è stato colmato. I residenti chiedono misure di protezione dal rumore e un limite di velocità.

Holzhausen erlebt Verkehrsanstieg nach Lückenschluss zwischen A49 und A5. Anwohner fordern Lärmschutzmaßnahmen und Tempolimit.
Holzhausen registra un aumento del traffico dopo che il divario tra la A49 e la A5 è stato colmato. I residenti chiedono misure di protezione dal rumore e un limite di velocità.

Caos del traffico dopo la chiusura del varco: i residenti lottano contro il rumore!

Il 28 giugno 2025 gli abitanti della A49 vicino a Edermünde faranno il punto sulla chiusura del divario tra la A49 e la A5. Questo è stato inaugurato solennemente il 21 marzo 2025 e da allora ha cambiato in modo significativo la situazione del traffico nella regione. Su questa tratta circolano ormai ogni giorno fino a 56.000 veicoli, ovvero 17.000 in più rispetto al periodo precedente. Particolarmente evidente è l'aumento del traffico a lunga percorrenza dalla zona del Reno-Meno, nonché da Kassel e Hannover.

Oltre al cambiamento dei percorsi del traffico si registra però anche un aumento dell’inquinamento acustico. I residenti segnalano un aumento del rumore, soprattutto di notte. Il gruppo di interesse per la protezione dal rumore A49 (IgL) esprime preoccupazione per questa situazione. I residenti possono ottenere informazioni sull'effettivo inquinamento acustico attraverso le scatole intelligenti installate nell'area. Questa tecnologia consente la misurazione e la visualizzazione continua dei dati sul rumore, accessibili alle parti interessate tramite una dashboard di test.

Misure di abbattimento del rumore e coinvolgimento dei cittadini

Autobahn GmbH sottolinea che l'insonorizzazione nella nuova sezione è conforme alle normative vigenti. Tuttavia, i residenti del vecchio tracciato chiedono le stesse misure di protezione per ridurre al minimo gli effetti sulla salute dell’aumento del traffico qui. Originariamente le previsioni per l'aumento del traffico erano comprese tra 18.000 e 21.000 veicoli al giorno, ma la realtà mostra un aumento fino a 21.000 veicoli tra Fritzlar e Gudensberg, il che ha praticamente raddoppiato il traffico in questa regione.

Il traffico di camion è elevato, soprattutto di notte, ed è stato identificato come una significativa fonte di rumore. Per risolvere il problema l'IgL ha proposto di introdurre un limite di velocità di 100 km/h tra Edermünde e Baunatal Süd. Il prossimo incontro dell'IgL avrà luogo il 5 settembre a Holzhausen am Hahn per discutere ulteriori misure.

Sostegno politico e iniziative dei cittadini

Il consiglio comunale di Edermünde è impegnato nella tutela del rumore e della salute. In questo contesto il MdL Günter Rudolph ha interrogato anche il parlamento regionale sui nuovi dati sul traffico. Si stanno compiendo sforzi per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide poste dall'aumento del traffico, con una petizione lanciata anche per armonizzare le misure di protezione dal rumore per i residenti sulle autostrade esistenti e nuove.

La neonata iniziativa dei cittadini (BI Logistik Edermünde) è impegnata nella protezione dal rumore e fa risalire la sua fondazione al previsto ampliamento di un centro logistico Lidl. Considerato il collegamento completo della A49 alla A5, si prevede che il traffico aumenterà ulteriormente fino a raggiungere i 78.000 veicoli al giorno, il che comporterà ulteriori sfide per i residenti. Un tema ricorrente sono le differenze negli obblighi di misure di protezione dal rumore tra i nuovi edifici e le strade esistenti.

Nel complesso, la situazione sulla A49 mostra che, sebbene colmare il divario migliorerà la connessione, pone anche sfide significative per i residenti che devono essere prese sul serio. Le diverse iniziative dei cittadini e dei rappresentanti politici sono chiamati a trovare soluzioni adeguate per garantire la qualità della vita nella regione. Per ulteriori informazioni sulle misure di protezione dal rumore e sui loro effetti è possibile visitare il sito web del Gruppo di interesse Protezione dal rumore A49.