Mulino a vento Wanzer: l'attrazione turistica si prepara al futuro!
Il 14 ottobre 2025 il mulino postale di Wanzer sarà dotato di nuovi posti a sedere e di una robusta recinzione metallica.

Mulino a vento Wanzer: l'attrazione turistica si prepara al futuro!
Il mulino a vento Wanzer Post, uno degli ultimi del suo genere nell'Altmark settentrionale, sta affrontando cambiamenti significativi che ne aumenteranno ulteriormente l'attrattiva come destinazione turistica. Secondo az-online.de, il fatiscente rifugio, un tempo costruito con i finanziamenti, sarà rimosso entro la fine del 2024. Sindaco di Aland Kevin Schröter ha criticato le cattive condizioni di questo rifugio e intende facilitare l'accesso al mulino per turisti e ciclisti.
Il mulino vero e proprio, storicamente costruito sul sito della Martenmühle, abbandonata nel 1946, è stato ricostruito tra il 2001 e il 2007 utilizzando parti di un altro mulino in funzione fino agli anni '50. Si tratta di un monumento protetto ed è iscritto nel registro dei monumenti della Sassonia-Anhalt, il che ne sottolinea l'importanza storica. Il mulino ha anche una ricca storia, che risale al 1611, quando fu costruito l'originale Mulino Martora.
Innovazioni previste in loco
Nel 2026 verranno create nuove aree salotto per i visitatori al fine di ampliare ulteriormente il mulino come attrazione turistica. Schröter vede qui un grande potenziale per aumentare l'attrattiva della regione. Per lui la condizione del mulino e dei suoi dintorni è una preoccupazione importante. Inoltre, una recinzione di legno lunga 30 metri presso l’area del festival sarà sostituita con una robusta recinzione metallica per garantire maggiore sicurezza al parco giochi e alle scene dell’evento. I lavori di recinzione dovrebbero essere completati quest'anno.
Storicamente, il mulino a posta è di grande valore per il patrimonio meccanico che conserva, compresi gli ingranaggi di macinazione conservati e la pietra di macinazione originale. Tuttavia, non è chiaro come la tecnologia agricola fatiscente del rifugio possa essere riutilizzata o adibita a un nuovo scopo. I musei possono mostrare interesse per questi oggetti tecnici. Il mulino, ora dotato di persiane e tetto a mansarda, attira ogni anno numerosi visitatori, soprattutto in occasione della Giornata tedesca dei mulini, dove viene presentato al pubblico.
Festeggiamenti e storia del mulino
Il mulino è stato inaugurato il 14 maggio 2007 nell'ambito di una celebrazione. Le ali e gli interni sono stati finanziati nel corso degli anni dal programma di misure LEADER+ dell'UE. Dal suo completamento il mulino delle poste è diventato una parte importante del patrimonio culturale della regione ed è conosciuto ben oltre i confini di Wanzer.
Considerando gli sviluppi in corso e i miglioramenti previsti, resta da vedere come il mulino a vento Wanzer si affermerà ulteriormente nei prossimi anni e in che misura la nuova infrastruttura potrà aumentare il flusso di visitatori.
Per chi fosse interessato, le coordinate del mulino postale sono 52° 59′ 43.6″ N, 11° 35′ 59.3″ E, che facilitano l'accesso e chiariscono l'ubicazione.