Attenzione, autovelox! Queste strade di Lipsia oggi sono pericolose!
Posizioni degli autovelox a Reudnitz-Thonberg il 14 novembre 2025: maggiori controlli della velocità servono a garantire la sicurezza del traffico.

Attenzione, autovelox! Queste strade di Lipsia oggi sono pericolose!
Il 14 novembre 2025, gli automobilisti a Lipsia potranno aspettarsi un numero maggiore di controlli di velocità. Loud [news.de](https://www.news.de/auto/856463223/mobile-blitzer-d-leipzig-radarkontrolle-sachsen-aktuell-in-suedost-stoetteritz-nordwest-luetzschena-stahmel n-wahren-reudnitz-thonberg-reudnitz-ost-engelsdorf-sued-connewitz-marienbrunn-anger-crottendorf-crottendorf-where-today-on-venerdì-14-11-2025-gebl/1/) Gli autovelox mobili sono attivi in otto luoghi, posizionati principalmente in aree pericolose. Questi controlli hanno lo scopo di aumentare la sicurezza del traffico e punire l'eccesso di velocità.
Le diverse posizioni in cui sono installati gli autovelox includono:
- Schönbachstraße (30 km/h, gemeldet um 10:34 Uhr)
- Neue Hallesche Straße (70 km/h, gemeldet um 10:16 Uhr)
- Pater-Gordian-Straße (30 km/h, gemeldet um 09:44 Uhr)
- Täubchenweg (30 km/h, gemeldet um 09:36 Uhr)
- Arthur-Winkler-Straße (30 km/h, gemeldet um 08:43 Uhr)
- Bornaische Straße (30 km/h, gemeldet um 08:37 Uhr)
- An der Märchenwiese (30 km/h, gemeldet um 07:54 Uhr)
- Grüne Gasse (30 km/h, gemeldet um 07:32 Uhr)
Metodi di misurazione e sanzioni
Le misurazioni della velocità vengono effettuate attraverso varie tecnologie, come gli autovelox che sfruttano l'effetto Doppler o i dispositivi di misurazione laser che utilizzano la tecnologia LiDAR per rilevare con precisione la velocità. Secondo bussgeldkatalog.org, le sanzioni per eccesso di velocità variano notevolmente, a seconda della gravità della violazione e del luogo, se urbano o extraurbano.
Ecco alcune informazioni rilevanti sulle multe per eccesso di velocità nelle aree urbane:
| Superamento (km/h) | Multi (€) | Punti/divieto di guida |
|---|---|---|
| multa o 10 | 30 | – |
| 11 – 15 | 50 | – |
| 16 – 20 | 70 | – |
| 21 – 25 | 115 | 1 punto |
| 26 – 30 | 180 | 1 mese |
| vecchio 30 | – | – |
Responsabilità degli autisti
La polizia effettua controlli di velocità per monitorare il rispetto del codice della strada e prevenire incidenti. È importante che i conducenti rispettino i limiti di velocità non solo per evitare multe, ma anche per contribuire alla sicurezza stradale complessiva. La sorveglianza mobile viene aumentata per proteggere le aree particolarmente vulnerabili e disinnescare i punti caldi degli incidenti.
L’uso degli autovelox mobili si è dimostrato una misura efficace per ridurre le violazioni della velocità e migliorare la sicurezza stradale. Il rispetto dei limiti di velocità non solo è imposto dalla legge, ma tutela anche la vita di tutti gli utenti della strada.