Asili nido di Lipsia: oltre 4.000 posti vacanti - Cosa succede adesso?
Lipsia è alle prese con il calo dei tassi di natalità e con oltre 4.000 posti negli asili nido vacanti, mentre 18 strutture sono state chiuse.

Asili nido di Lipsia: oltre 4.000 posti vacanti - Cosa succede adesso?
A Lipsia il panorama degli asili nido comunali si trova ad affrontare grandi sfide. Il numero delle nascite è diminuito negli ultimi due anni, determinando un surplus di oltre 4.000 posti vacanti negli asili nido in città. Ciò ha esercitato pressioni sul dipartimento giovanile affinché agisse, ad esempio Giornale Internet di Lipsia segnalato. Inizialmente il Consiglio comunale prevedeva un aumento della domanda di posti per l’infanzia, per questo motivo nel marzo 2025 è stata decisa una strategia per la costruzione di asili nido che tenesse conto del calo delle nascite.
Attualmente a Lipsia ci sono 32.731 posti negli asili nido, di cui 28.435 occupati, il che corrisponde a un tasso di occupazione dell'86,8%. Soprattutto nel settore degli asili nido, con un tasso di occupazione del 73,1% e 9.383 posti, gran parte rimane inutilizzata. Nel settore degli asili nido invece il tasso di occupazione è relativamente elevato, pari al 92,4%, mentre in città nel complesso si registra un surplus di 2.126 posti. I distretti Sud-Est, Centro, Alt-Ovest e Ovest sono chiaramente colpiti, mentre anche altri distretti come Nord-Est, Est e Sud potrebbero essere colpiti da un eccesso di offerta.
Chiusure di asili nido e difficoltà finanziarie
La città prevede di chiudere gli asili nido più vecchi che necessitano di grande ristrutturazione per disinnescare la situazione. Sono già stati chiusi 18 asili nido più piccoli, il che significa che sono interessati 1.355 posti. Un esempio attuale è l’asilo nido in Nordstrasse, che è stato chiuso per motivi di sicurezza. Inoltre, per i lavori di ristrutturazione necessari nel 2025 sono disponibili solo 10,4 milioni di euro, mentre il fabbisogno finanziario effettivo per i lavori di ristrutturazione necessari ammonta a 36 milioni di euro. Per il 2026 si stimano addirittura 50 milioni di euro. Un passo drastico, poiché sono stati annullati anche 15 progetti di costruzione di asili nido ritenuti urgentemente necessari. Un totale di 2.000 posti di asilo nido non saranno costruiti e 2.000 posti verranno eliminati.
Il gruppo parlamentare CDU in consiglio comunale ha già chiesto informazioni sulle prossime chiusure. Si sottolinea che nessun asilo nido dovrebbe essere chiuso “alla cieca”, secondo la rappresentante per la gioventù, la scuola e la democrazia Vicki Felthaus. La decisione su eventuali chiusure è stata quindi per il momento rinviata. Nel terzo trimestre del 2023 verrà presentato un concetto a lungo termine per la situazione dell’assistenza.
Prospettive e ulteriore pianificazione
Mercoledì, nella riunione del consiglio comunale, è stata decisa la pianificazione della necessità di asilo nido fino alla fine del 2024. Per questa data, le autorità prevedono che 31.577 bambini avranno bisogno di un posto negli asili nido, mentre attualmente ce ne sono 35.411. L’enorme eccedenza non solo rappresenta un onere operativo per gli asili nido, ma comporta anche una diminuzione delle entrate finanziarie, poiché meno figli significano meno contributi dei genitori. Tuttavia, i costi operativi rimangono gli stessi. L'amministrazione comunale ha intenzione di sviluppare un concetto per affrontare la situazione a medio termine, con il coinvolgimento di sponsor e politici MDR segnalato.
La situazione a Lipsia mostra come gli sviluppi demografici abbiano un impatto diretto sulle infrastrutture. I prossimi mesi saranno cruciali per trovare soluzioni praticabili per l’assistenza all’infanzia nell’area cittadina, riducendo al contempo l’onere finanziario sui fornitori.