Poesia per la libertà: borsisti PEN a Lipsia!
Il 2 luglio 2025, la Biblioteca dell'Università di Lipsia accoglie i ricercatori del programma Writers in Exile per discutere di letteratura e poesia.

Poesia per la libertà: borsisti PEN a Lipsia!
Il 24 giugno 2025 la Biblioteca universitaria di Lipsia ospiterà un evento speciale: saranno ospiti i borsisti del programma “Writers in Exile” del PEN tedesco. Per oltre 25 anni, questo programma ha fornito protezione e una casa temporanea a scrittori e autori perseguitati. L'evento avrà luogo il 2 luglio alle 14:30. nell'aula magna dell'Albertina, Beethovenstrasse 6, a Lipsia e sarà moderato da Kathrin Aehnlich. Il focus tematico è sulla letteratura e il potere della poesia e l'evento è aperto a tutti i visitatori.
I borsisti che interverranno a questo evento sono il Dott. Behnaz Amani dall'Iran e Ariel Maceo Tellez da Cuba. La dottoressa Amani, poetessa impegnata e studiosa di letteratura, è stata una voce attiva durante il movimento Donne, Vita, Libertà. Il suo arresto e il successivo rilascio su cauzione a causa di una grave malattia riflettono i pericoli affrontati da molti scrittori. È borsista del programma dal febbraio 2024. Ariel Maceo Tellez, poeta e giornalista di talento, è stato costretto a lasciare Cuba in circostanze drammatiche dopo essere stato bersaglio di persecuzioni a causa di una delle sue poesie. Ha anche trovato casa nel programma Writers in Exile da quando vive in Germania nel 2024.
L'importanza del programma
Norimberga è partner ufficiale del programma “Scrittori in esilio” e, attraverso il suo impegno, si impegna espressamente a proteggere gli autori a rischio. Lo riferisce Norimberga La storia della città durante la tirannia nazionalsocialista porta con sé una responsabilità speciale nei confronti degli scrittori perseguitati. Scrittori di spicco come Hermann Kesten hanno aiutato gli ex intellettuali perseguitati e hanno così fissato gli standard per l'impegno di oggi.
Il programma Writers in Exile offre sicurezza e una nuova prospettiva a numerosi scrittori, tra cui Sabal Phyu Nu dal Myanmar e Nazli Karabiyikoglu dalla Turchia. Entrambi hanno vissuto sfide estreme nei loro paesi d’origine lottando per i diritti umani e contro la repressione. Le loro storie sono una potente testimonianza del valore della letteratura e della ricerca della libertà.
Uno sguardo al futuro
Il programma Writers in Exile rimane un importante punto di contatto per autori perseguitati e scrittori che cercano rifugio in Germania. Non solo sostiene la produzione artistica, ma anche lo scambio su importanti questioni sociali. Questa iniziativa aumenta la consapevolezza delle sfide affrontate dagli scrittori nei regimi repressivi e fornisce loro una piattaforma per alzare la voce.
L'evento di Lipsia crea un collegamento tra la letteratura e la situazione attuale degli autori perseguitati. È incoraggiato a considerare il patrimonio culturale e il passato nel contesto delle sfide moderne che devono affrontare oggi gli scrittori di tutto il mondo.