Occupazione a Lipsia: è scoppiata la protesta contro la follia degli affitti!
Il 14 ottobre 2025 alcuni attivisti hanno occupato una casa a Lipsia per denunciare la follia degli affitti. La polizia sta indagando per violazione di domicilio.

Occupazione a Lipsia: è scoppiata la protesta contro la follia degli affitti!
Venerdì sera c'è stata un'occupazione domestica a Lipsia-Lindenau, organizzata dal gruppo di sinistra “Giornate di occupazione autonoma a Lipsia (ABeTa)”. La campagna, che aveva come motto “Stop alla follia degli affitti”, aveva lo scopo di attirare l'attenzione sulla tesa situazione del mercato immobiliare in città. L'occupazione è durata diverse ore prima che la polizia, supportata dai servizi di emergenza della Sassonia-Anhalt, intervenisse ed evacuasse l'edificio poco dopo mezzanotte. Due 23enni e un 29enne sono stati trovati nella proprietà occupata e ora sono denunciati per violazione di domicilio. MDR ne parla.
Gli occupanti avevano posizionato striscioni e striscioni sull'edificio per rafforzare il loro messaggio. Durante l'evacuazione, fino a 70 persone hanno preso parte ad un incontro pacifico davanti alla casa, che si è concluso intorno alle 00:40. Il gruppo d'azione ha sottolineato che l'aumento degli affitti e la gentrificazione rappresentano un problema urgente per gli abitanti di Lipsia. Lo ha approvato anche Juliane Nagel, consigliera comunale di sinistra, che era presente. Ha sottolineato la mancanza di alloggi e di spazi adeguati per gli incontri sociali in città e ha espresso comprensione per l'impazienza dei giovani che hanno un disperato bisogno di un alloggio.
Indagini e reazioni
Sono già in corso le indagini contro i tre occupanti identificati, mentre la sicurezza dello Stato ha avviato ulteriori indagini a causa della motivazione politica dietro gli squat. Secondo le informazioni di Blick, venerdì a Lipsia si sono verificati in totale tre squat, il che illustra ulteriormente la situazione attuale del mercato immobiliare.
Il gruppo di occupanti prevedeva anche di convertire l’edificio occupato in un centro di quartiere. Per questo centro sono già stati presentati un concetto di utilizzo e offerte come sale per eventi, attività per i giovani e una caffetteria. Tali iniziative hanno lo scopo di apportare benefici alla comunità e promuovere la coesione sociale nei quartieri colpiti.
Inoltre, è stato riferito che ha avuto luogo una “occupazione simbolica”, in cui l’edificio era occupato ma nessuno era fisicamente presente. Questo tipo di azioni e l’annuncio di ulteriori occupazioni questa settimana mostrano l’impegno costante degli attivisti che vogliono attirare l’attenzione sulle precarie condizioni di vita a Lipsia e aumentare la pressione continua sui decisori politici.