Pomeriggio per anziani a Seehausen: Sicurezza e comunità al centro dell'attenzione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 24 giugno 2025 a Seehausen si svolgerà un pomeriggio per gli anziani per discutere di questioni sindacali e di sicurezza.

Am 24. Juni 2025 findet in Seehausen ein Seniorennachmittag statt, der gewerkschaftliche Themen und Sicherheit diskutiert.
Il 24 giugno 2025 a Seehausen si svolgerà un pomeriggio per gli anziani per discutere di questioni sindacali e di sicurezza.

Pomeriggio per anziani a Seehausen: Sicurezza e comunità al centro dell'attenzione!

Martedì 24 giugno 2025 presso il centro congressi DRK a Seehausen si è svolto il pomeriggio degli anziani dell'associazione locale Stendal. L'evento ha riunito numerosi partecipanti che si sono scambiati idee sulle questioni sindacali e hanno contribuito a creare un'atmosfera sociale davanti a un caffè e una torta. Un arricchimento particolare è stata la relatrice Inka Wunderling, che in qualità di segretaria del sindacato EVG ha riferito sugli attuali studi sulla sicurezza. Si tratta, tra l'altro, dell'introduzione delle body camera, il cui utilizzo ha ridotto significativamente il numero degli attacchi, come informa evg-online.org.

Oltre allo studio sulla sicurezza si è chiesto anche una presenza più forte e una migliore attrezzatura del personale di sicurezza nonché una videosorveglianza completa nei treni e nelle stazioni. I partecipanti hanno così potuto trasmettere una sensazione di sicurezza sui trasporti pubblici, a cui il pubblico sta diventando sempre più consapevole. Il tema della videosorveglianza è rilevante anche dal punto di vista della protezione dei dati, poiché esistono numerosi requisiti legali da rispettare, come risulta ad esempio dall'analisi di springer.com.

Argomenti e interessi diversi

Un altro punto dell'evento è stata la digitalizzazione del trasporto ferroviario, messa in risalto dalla vendita digitale dei biglietti tramite l'app MobiDig. Questo sviluppo mostra come il settore si sta adattando alla trasformazione digitale. Inoltre sono state invitate videoconferenze dal titolo “L'assistenza con la BAHN-BKK”, in cui gli esperti hanno fornito una panoramica delle questioni relative all'assistenza. Questi si svolgeranno in diverse date, a partire dal 26 giugno 2025 e proseguendo l'8 luglio, l'11 settembre e il 7 ottobre, ciascuno dalle 10:00 alle 11:30.

La struttura per età dei partecipanti ha reso chiaro che non esiste una questione di età nella comunità. Il partecipante più giovane aveva 64 anni, mentre il partecipante più anziano aveva ben 95 anni. Ciò sottolinea che le discussioni e gli interessi riguardanti la situazione della sicurezza e la digitalizzazione sono rilevanti ben oltre i confini generazionali. L'evento dimostra così che la comunità non conosce limiti di età, il che è un segnale incoraggiante in una società che spesso invecchia.