Shock fulmineo a Chemnitz: dove lampeggiano i controlli mobili oggi!
Monitoraggio attuale della velocità a Schönau, Chemnitz: dove sono presenti gli autovelox mobili il 3 luglio 2025 e informazioni importanti sulle multe.

Shock fulmineo a Chemnitz: dove lampeggiano i controlli mobili oggi!
Oggi, 3 luglio 2025, il monitoraggio mobile della velocità è particolarmente al centro dell'attenzione a Chemnitz. Forte news.de lampeggerà in quattro punti diversi per aumentare la sicurezza stradale. La situazione di pericolo nel traffico stradale è soggetta a continui cambiamenti, il che rende necessario un adattamento flessibile degli autovelox. Si precisa tuttavia che i luoghi e gli orari pubblicati non sono esaustivi.
Il problema dell’eccesso di velocità rimane una questione centrale in Germania. Le statistiche mostrano che queste violazioni sono una delle principali cause di incidenti stradali. Ecco perché sono essenziali misure come il controllo della velocità. Oltre alle multe, le violazioni comportano anche punti a Flensburg o addirittura la revoca della patente di guida. La legge sulla circolazione stradale (StVO) regola questi punti e stabilisce condizioni di vigilanza per gli utenti della strada.
Catalogo delle multe e dei punti
Informazioni dettagliate sulle possibili conseguenze si trovano nel catalogo nazionale delle multe. Ciò stabilisce che l'eccesso di velocità nelle aree urbane può comportare multe di importo variabile:
trasgressioni | Bene | Punti |
---|---|---|
Multa a 10 km/h | 30€ | 0 |
11 – 15 chilometri all'ora | 50€ | 0 |
16 – 20 chilometri all'ora | 70€ | 0 |
21 – 25 chilometri all'ora | 115€ | 1 |
26 – 30 chilometri all'ora | 180€ | Divisione della circolazione per 1 mese |
31 – 40 chilometri all'ora | 260€ | Divisione della circolazione per 2 mesi |
41 – 50 chilometri all'ora | 400€ | Divisione della circolazione per 2 mesi |
51 – 60 chilometri all'ora | 560€ | Divisione della circolazione per 2 mesi |
61 – 70 chilometri all'ora | 700€ | Divisione della circolazione per 3 mesi |
Oltre 70 chilometri all'ora | 800€ | Divisione della circolazione per 3 mesi |
Le norme sulle violazioni del codice stradale sono chiaramente definite e intendono non solo fungere da deterrente, ma anche migliorare la sicurezza stradale. Ad esempio, può essere imposto un divieto di circolazione di un mese se si superano i 26 km/h fuori città ADAC spiegato. Anche se superi il limite di velocità fino a 15 km/h, spesso rischi una multa.
Comportamento durante i controlli
È importante notare che i conducenti spesso vengono a conoscenza di una violazione solo attraverso un'udienza. Inoltre, le infrazioni per eccesso di velocità cadono in prescrizione dopo tre mesi se il conducente non può essere identificato. Gravi violazioni del codice stradale possono anche dar luogo a procedimenti penali, che possono comportare multe salate o reclusione. La StVO vieta inoltre il trasporto di apparecchi che disturbano o visualizzano misure di monitoraggio del traffico, ciò vale anche per i rilevatori radar.
Il monitoraggio del traffico non serve solo a rispettare la StVO, ma anche a prevenire gli incidenti. I conducenti che rispettano le regole del traffico non solo sono legalmente sicuri, ma contribuiscono anche alla sicurezza di tutti gli utenti della strada.