Peste di ratti a Paunsdorf: i residenti chiedono urgentemente aiuto!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Peste di ratti a Paunsdorf: i residenti segnalano un numero crescente di ratti, rischi per la salute e misure inadeguate da parte della città.

Rattenplage in Paunsdorf: Anwohner berichten von steigenden Rattenzahlen, Gesundheitsrisiken und unzureichenden Maßnahmen der Stadt.
Peste di ratti a Paunsdorf: i residenti segnalano un numero crescente di ratti, rischi per la salute e misure inadeguate da parte della città.

Peste di ratti a Paunsdorf: i residenti chiedono urgentemente aiuto!

Nel quartiere Paunsdorf di Lipsia si registra un aumento allarmante delle popolazioni di ratti, che crea sempre più incertezza tra i residenti. René Cremer, abitante della zona, nelle ultime settimane ha osservato più volte i ratti, che vengono avvistati nelle strade e nei parchi giochi anche di giorno. Le sue esperienze personali, come vedere un topo emergere da un bidone della spazzatura blu, illustrano la situazione precaria. “È un grosso rischio per la salute, soprattutto per i bambini”, afferma Cremer. Nonostante le sue lamentele per le trappole inefficaci tese dal suo padrone di casa, il problema dei topi rimane irrisolto. Egli critica il fatto che queste trappole non sono della dimensione giusta per catturare efficacemente gli animali. Secondo i rapporti di lvz.de, i reclami alle autorità non sono stati ancora adeguatamente affrontati.

Il sindaco ambientalista Heiko Rosenthal ha sottolineato che statisticamente in Germania ci sono quattro ratti per ogni essere umano, il che classifica la questione come un problema di civiltà. I residenti che hanno contattato l'amministrazione comunale riportano poca o nessuna risposta. Anche gli sforzi intensivi da parte della direzione del distretto per convincere i proprietari degli appartamenti ad effettuare la disinfestazione non hanno avuto successo. La consigliera verde Marsha Richarz ha espresso preoccupazione per il diritto dei residenti a vedere le loro preoccupazioni prese sul serio e ha chiesto misure mirate per combattere il problema dei ratti.

Reazioni politiche e opzioni di azione

La questione dell'infestazione di ratti a Paunsdorf è ora arrivata al Consiglio consultivo del distretto della Città dell'Est, che ha lanciato l'allarme e chiede un'azione urgente. Beate Ehms, esponente della sinistra, durante una seduta del consiglio comunale ha denunciato almeno dieci reclami da parte dei residenti, che spesso non sono stati trattati adeguatamente. "Lo smaltimento errato dei rifiuti è una delle cause dell'accumulo di ratti", sottolinea Ehms e invita la popolazione a riconsiderare la situazione. Inoltre, i bidoni dei rifiuti traboccanti e le buche profonde nelle aree verdi sono stati descritti come segni di attività dei ratti. I residenti riferiscono che il ritorno a casa la sera è spesso “molto spaventoso” perché i topi sono ovunque.

Martin Haug, un altro residente, controlla regolarmente la sua auto per individuare eventuali infestazioni di ratti e ha già trovato diversi animali sotto il cofano. "Non voglio un nido nella mia macchina", dice, riferendo le sue terrificanti scoperte. Gli addetti ai servizi igienico-sanitari della città sottolineano inoltre che lo smaltimento improprio dei rifiuti da parte dei residenti non fa altro che esacerbare la situazione, mentre il sindaco assicura che sarà istituita una nuova task force per combattere il problema al fine di affrontare meglio le sfide ricorrenti. La residente Catrin Hartmann, che da oltre dieci anni parla del problema dei ratti, critica ancora una volta la mancanza di raccolta differenziata nella sua zona.

Prospettive e impegno civico

I risultati di questa nuova iniziativa sono attesi con impazienza, poiché il coinvolgimento dei residenti locali è essenziale. Alcuni residenti sperano addirittura che i corvi che catturano i topi possano aiutare a combattere la peste in modo naturale. Considerata la crescente attività dei ratti e la mancanza di sostegno da parte del governo fino ad oggi, qualsiasi misura intrapresa per migliorare la situazione può essere considerata solo positiva.