Attentato incendiario a Lipsia: l'auto elettrica della dogana ha preso fuoco!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A Eutritzsch, un veicolo del governo federale, una VW ID.7, è andato a fuoco, forse a causa di un incendio doloso. Le indagini sono in corso.

In Eutritzsch brannte ein Dienstfahrzeug des Bundes, ein VW ID.7, möglicherweise wegen Brandstiftung. Ermittlungen laufen.
A Eutritzsch, un veicolo del governo federale, una VW ID.7, è andato a fuoco, forse a causa di un incendio doloso. Le indagini sono in corso.

Attentato incendiario a Lipsia: l'auto elettrica della dogana ha preso fuoco!

Sabato sera a Lipsia-Eutritzsch c'è stato un incendio doloso contro un veicolo doganale. L'auto elettrica interessata, una VW ID.7, era parcheggiata nel parcheggio della dogana in Hamburger Straße ed è stata completamente distrutta dall'incendio. L'incendio è avvenuto intorno alle 21.00. La polizia non ha ancora fornito informazioni sull'entità dei danni e ha avviato un'indagine sull'incendio doloso. Al momento non sono noti ulteriori dettagli sul crimine o sui possibili retroscena LVZ riportato.

L'esistenza di tali incidenti non è nuova a Lipsia. In passato sono stati segnalati numerosi incendi che hanno colpito in particolare i veicoli elettrici. Un articolo del Consumer Protection Forum ha evidenziato il crescente numero di tali serie di incendi in città e la polizia sta attualmente conducendo indagini approfondite. Tuttavia, le circostanze esatte e il contesto di questi incidenti rimangono poco chiari e gli investigatori continuano a fare affidamento su testimoni che possono fornire informazioni. L'incidente solleva interrogativi sulla sicurezza delle auto elettriche e sulle possibili cause di incendi.

Le statistiche dietro le industrie delle auto elettriche

Statisticamente parlando, nel 2023 in Germania sono bruciate complessivamente 14.200 auto con assicurazione casco, compresi veicoli elettrici e a combustione. L'importo totale pagato dagli assicuratori auto per gli incendi dei veicoli supera i 100 milioni di euro, secondo il GDV documentato. In media, gli incendi dei veicoli costano circa 7.100 euro.

È importante notare che, statisticamente parlando, le auto elettriche non presentano un rischio di incendio maggiore rispetto ai tradizionali motori a combustione. Tuttavia, ci sono cause specifiche di incendio nelle auto elettriche, tra cui spesso vengono citati problemi alla batteria, come l’instabilità termica. Anche danni meccanici alla batteria di azionamento e cause esterne di incendio, come atti vandalici, sono cause comuni di incendio.

Strategie antincendio e di sicurezza

La lotta agli incendi nei veicoli elettrici presenta ai vigili del fuoco sfide particolari. Gli incendi causati dal surriscaldamento e dalle reazioni a catena nelle batterie richiedono metodi di estinzione speciali. Spesso le auto elettriche devono essere raffreddate abbondantemente e per lungo tempo con acqua per estinguere le fonti di incendio. Nei parcheggi sotterranei la situazione può essere resa ancora più difficile dal fumo e dalle alte temperature. Le moderne tecnologie e normative di sicurezza sono progettate per contribuire a ridurre al minimo i rischi di incendio nei veicoli elettrici, rendendo più semplice per i vigili del fuoco rispondere a tali incidenti.

Le indagini sull'auto elettrica in fiamme a Lipsia non sono ancora state concluse, ma la polizia resta fiduciosa di poter far luce sulla vicenda. I cittadini sono invitati a prestare attenzione e a segnalare attività sospette per prevenire, forse, tali incidenti in futuro.