Schönau offre ai bambini delle stelle un nuovo luogo di sepoltura: viene creato un memoriale
Nel cimitero di Schönau verrà allestito un luogo di sepoltura per i bambini delle stelle. Una decisione reciproca consente ai genitori di avere una sepoltura amorevole.

Schönau offre ai bambini delle stelle un nuovo luogo di sepoltura: viene creato un memoriale
Oggi viene annunciato un passo importante per le famiglie colpite a Schönau: nel cimitero locale verrà allestito un campo di sepoltura appositamente progettato per i “bambini delle stelle”. L'associazione del governo locale ha approvato questa decisione all'unanimità. Questa decisione dimostra quanto sia importante dare un posto dignitoso ai bambini defunti, che spesso non ricevono il riconoscimento che meritano. Il nuovo campo stellare dovrebbe essere completato quest'autunno per dare alle famiglie l'opportunità di far seppellire lì i loro bambini nati morti che attualmente non sono coperti dall'obbligo di sepoltura.
In Germania esistono norme specifiche per trattare i bambini delle stelle. Per quanto riguarda gli obblighi di sepoltura, la situazione giuridica varia a seconda dello Stato federale. Ad esempio, ad Amburgo, Berlino e nel Meclemburgo-Pomerania anteriore la sepoltura è obbligatoria solo se il bambino pesa almeno un chilogrammo, mentre in Assia la sepoltura è obbligatoria solo dopo la 25a settimana di gravidanza. Tuttavia, non vi è alcun obbligo di seppellire i bambini con un peso alla nascita inferiore a 500 grammi. In molti casi i genitori sono obbligati ad organizzare essi stessi il funerale e a coprire i costi, il che rappresenta un onere aggiuntivo per le famiglie gravemente colpite. Queste informazioni di base sono disponibili sul sito web delle pompe funebri Schütz, che supporta anche le famiglie nell'organizzazione del funerale.
Un luogo della memoria
Il nuovo campo stellare di Schönau non offrirà solo un luogo di sepoltura, ma conterrà anche una stele commemorativa dove i parenti potranno lasciare qualcosa per i loro figli defunti. Questo è un modo importante per mantenere la memoria di coloro che spesso venivano sepolti senza una sepoltura formale. La tariffa per la sepoltura dei bambini delle stelle è stata fissata a 60 euro, il che è importante considerando i possibili oneri finanziari a carico dei genitori dei bambini delle stelle.
Il sito web delle onoranze funebri Schütz illustra anche le diverse modalità in cui i bambini delle stelle possono trovare posto anche in altri momenti. In alcune città e cliniche vengono organizzate le cosiddette sepolture collettive, in cui più bambini vengono sepolti insieme se i genitori non sono finanziariamente in grado di dichiarare un luogo di sepoltura individuale. Queste questioni sono estremamente rilevanti e richiedono un approccio sensibile e la comprensione del dolore delle famiglie colpite.
Sostegno alle famiglie colpite
Diverse organizzazioni offrono sostegno per affrontare il dolore della perdita di un figlio. Un esempio è il progetto “Blue Butterfly”, lanciato da IDA e GRAVITAS. Qui viene offerto aiuto alle famiglie che devono dire addio dopo nati morti. L'iniziativa è sostenuta dalla vendita di una bara in legno dipinto, il cui ricavato va alle famiglie colpite. Ci sono anche gruppi speciali di lutto in città come Karlsruhe che offrono uno spazio di scambio e sostegno.
Il nuovo regolamento e la costruzione del nuovo campo di sepoltura a Schönau non sono solo un passo nella giusta direzione per dare ai bambini delle stelle un posto adeguato, ma anche un messaggio importante alla società che ogni vita, non importa quanto breve, è apprezzata e onorata. Il sostegno alle famiglie colpite è essenziale per facilitare la gestione di questa dolorosa perdita e per accompagnare il processo di lutto.