Piano futuro per Altenburg: partenza per il Castello della Bella Addormentata!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il nuovo masterplan "I principi nel castello della Bella Addormentata" presenta il futuro dei musei di Altenburg e dello Schlossberg, con particolare attenzione all'educazione e allo sviluppo sostenibile.

Der neue Masterplan "Prinzen im Dornröschenschloss" stellt die Zukunft der Altenburger Museen und des Schlossbergs vor, mit Fokus auf Bildung und nachhaltige Entwicklung.
Il nuovo masterplan "I principi nel castello della Bella Addormentata" presenta il futuro dei musei di Altenburg e dello Schlossberg, con particolare attenzione all'educazione e allo sviluppo sostenibile.

Piano futuro per Altenburg: partenza per il Castello della Bella Addormentata!

Il 4 giugno 2025 è stato presentato il nuovo masterplan “I principi nel castello della Bella Addormentata” per i musei di Altenburg e lo Schlossberg. Uwe Melzer, André Neumann e il Dr. Roland Krischke hanno presentato l'ampio documento, che si estende su oltre 100 pagine e rappresenta una visione per il futuro delle istituzioni culturali di Altenburg. [MDR] riferisce che questo piano affronta le sfide e il futuro auspicato dei musei di Altenburg, che sono caratterizzati da severi vincoli finanziari e dallo stato discutibile di molti edifici.

Un elemento centrale del piano è la fusione dei cinque team del museo in un unico team. Ciò ha lo scopo di migliorare la collaborazione tra i musei e aumentare l’efficienza. È previsto anche un nuovo deposito condiviso, in quanto l'attuale deposito delle collezioni, alcune nel castello, è considerato precario. Inoltre è previsto il trasferimento del Museo delle carte da gioco al Prinzenpalais, che comporterà anche una revisione della collezione.

Focus su educazione e inclusione

Il piano generale è una continuazione del piano del 2017 e mira a sviluppare un paesaggio educativo di tipo museale. Particolare enfasi è posta sull'ispirazione di Bernhard August von Lindenau, sotto i cui ideali sarà costruito il progettato campus di Lindenau. Questo campus ha lo scopo di fornire opportunità educative per tutte le fasce d'età e creare un accesso digitale alle collezioni. Anche l’accessibilità, l’inclusione e la sostenibilità sono temi importanti affrontati nel piano.

La fondazione del gruppo di lavoro municipale dei musei di Altenburg nel 2020 ha contribuito a creare sinergie e consentire la sponsorizzazione congiunta. Il nuovo piano non serve solo come base per la discussione sull'ulteriore sviluppo dello Schlossberg, ma anche per ottenere finanziamenti per finanziare i progetti. [ABG] sottolinea che i musei di Altenburg, a causa del loro ricco patrimonio culturale e dell'importante tradizione delle carte da gioco, devono affrontare numerose sfide socio-politiche.

Prospettive per il futuro

Un arretrato di ristrutturazione stimato di 500 milioni di euro per il castello illustra la portata delle sfide. Nonostante questi ostacoli, nei prossimi anni ad Altenburg sono previsti alcuni momenti salienti. Ciò include la riapertura del teatro nel 2027 e la creazione del nuovo mondo dei giochi entro la fine del 2027/2028. La presentazione delle collezioni nel Museo Lindenau è prevista per il 2028/2029, mentre la Mostra dei giardini statali avrà luogo nel 2030. [MDR] mostra che le misure previste rappresentano un passo importante verso il superamento delle sfide economiche e demografiche e hanno l'obiettivo di affermare Altenburg come luogo avventuroso ed educativo.