Incendio boschivo sul Gahrenberg: 10.000 metri quadrati in fiamme!
Incendio boschivo vicino a Holzhausen il 1 luglio 2025: 10.000 metri quadrati colpiti, 219 vigili del fuoco in servizio, nessun ferito.

Incendio boschivo sul Gahrenberg: 10.000 metri quadrati in fiamme!
Martedì pomeriggio, 1 luglio 2025, nel Reinhardswald vicino a Immenhausen è scoppiato un incendio boschivo che ha causato ingenti danni. Forte HNA La storia dell'incendio inizia intorno alle 16:40, quando sono stati allertati i primi vigili del fuoco. La dimensione iniziale dell'area interessata era di 10.000 metri quadrati, ma dopo ulteriori indagini si è riscontrato che l'incendio si è diffuso su un'area di circa 12.000 metri quadrati.
Le specie arboree colpite sono state soprattutto l'abete rosso, il larice e la betulla. Per combattere l'incendio sono stati schierati 219 vigili del fuoco provenienti da diverse comunità, tra cui Immenhausen, Grebenstein, Espenau, Fuldatal e Niestetal. Ai vigili del fuoco hanno collaborato anche il treno di soccorso Zierenberg/Habichtswald e la Croce Rossa tedesca.
Difficili lavori di estinzione
Le misure di estinzione si sono rivelate estremamente impegnative. Il luogo dell'incendio si trovava a circa 80 metri dai sentieri di ghiaia più vicini, il che rendeva difficile l'accesso ai servizi di emergenza. Inoltre, le alte temperature di oltre 30 gradi Celsius hanno causato ulteriori difficoltà. Per evitare che l'incendio si propagasse al suolo, è stato utilizzato un escavatore per scavare un sentiero nel suolo della foresta. Per garantire l'approvvigionamento idrico è stato allestito un servizio navetta con autopompe che hanno riempito i serbatoi presso la caserma dei vigili del fuoco e il centro comunitario di Holzhausen, trasportando grandi quantità di acqua antincendio. Inoltre è stato utilizzato un elicottero antincendio della polizia di Stato di Egelsbach, che ha prelevato l'acqua dal Fulda e l'ha lanciata sulla zona dell'incendio.
I lavori di spegnimento sono durati fino alle prime ore della notte. I vigili del fuoco hanno ricevuto il supporto dell'ufficio locale di HessenForst, che indagherà sulle cause dell'incendio insieme alla polizia. I danni materiali sono stimati in almeno 30mila euro, mentre fortunatamente non c'è stato pericolo per la vita umana. Sul posto resta una guardia dei vigili del fuoco.
Conclusione e prospettive
Il tempestivo allarme e l'intervento coordinato dei numerosi vigili del fuoco hanno impedito che l'incendio si propagasse ulteriormente, divampando intorno alle 16:40. e si espanse enormemente in un brevissimo lasso di tempo. Forte AssiaNews La polizia ora indagherà sulle cause dell'incendio. Fino ad allora, il luogo dell’incendio resta un problema scottante, sia per l’ambiente che per i servizi di emergenza responsabili.