Estate organistica della Turingia 2025: cinque concerti indimenticabili nel quartiere di Ilm!
Vivi l'estate organistica della Turingia 2025 con concerti a Holzhausen e in altre località. Highlights, programmi e prezzi d'ingresso.

Estate organistica della Turingia 2025: cinque concerti indimenticabili nel quartiere di Ilm!
Quest'anno si svolge per la 34a volta l'Estate organistica della Turingia, una popolare serie di concerti. La serie si svolgerà in oltre 40 località della Turingia fino al 20 luglio 2025. In questo contesto verranno presentati un totale di quasi 50 concerti, che piaceranno sia agli intenditori che ai nuovi arrivati alla musica d'organo.
Nel quartiere di Ilm gli amanti della musica possono aspettarsi cinque concerti speciali. Le sedi sono Ilmenau, Arnstadt, Neusiß, Holzhausen e Wipfra, dove si esibiranno organisti ed ensemble di talento. Il 5 luglio Thomas Friedlaender suonerà strumenti storici a Neusiß, un momento clou che trasporterà gli ascoltatori nell'affascinante mondo della musica d'organo. Lo riferisce insuedthueringen.de.
Programma vario e nuove formazioni
Per i concerti è previsto un programma vario. Il Berolina Ensemble ha dovuto cancellare per motivi di salute, il che ha comportato una nuova formazione. Al concerto parteciperanno Steffen Naumann (tromba), KMD Theophil Heinke (organo, Waltershausen) e Ingo Wernsdorf (timpani). Il programma comprende opere festive di J. S. Bach, G. F. Handel e Pachelbel, nonché composizioni di Johann Sebastian Bach e dei suoi studenti dal titolo “BACH AND HIS CRABS”. L'ingresso a questi concerti costa 12 € e offre un alto livello di diversità musicale.
Un altro momento clou sarà l'esecuzione di melodie orecchiabili, tra cui musiche di Lévébure-Wély, nonché suoni popolari dei Beatles e musiche da film di Sebastian Fuhrmann (organo). Anche qui l’ingresso costa solo 12€. Inoltre il 26 giugno verrà proposto il concerto “Organ Summer Cocktail”, il cui ingresso è gratuito ma è richiesta la preiscrizione entro il 30 maggio. organsommer.de fornisce ulteriori dettagli.
Esperienze culturali e un ambiente esclusivo
L'offerta comprende anche visite guidate alle chiese con spiegazioni delle opere d'arte e una selezione di caffè e dolci, che rendono la visita un'esperienza assolutamente riuscita. Molti eventi si concentrano anche sulla storia dell'organo Thielemann nella Chiesa della Trinità a Gräfenhain. Stefan Kießling (organo) e Teresa Maria Winkler (soprano) compaiono qui e presentano cantate solistiche e brani per organo provenienti dalla Francia e dall'Italia.
L'estate organistica della Turingia promette di essere un luogo di scambio culturale e di scoperta musicale. È un must per ogni amante della musica e offre una grande opportunità di sperimentare gli affascinanti suoni dell'organo in un ambiente storico. Non perdetevi questi eventi!