Grande cantiere sulla Dieskaustraße: completamento ritardato fino al 2028!
Proseguono i lavori di costruzione della Dieskaustraße a Lipsia: entro il 2028 sono previste nuove carreggiate, marciapiedi e alberi.

Grande cantiere sulla Dieskaustraße: completamento ritardato fino al 2028!
Proseguono i lavori di costruzione della Dieskaustraße a Lipsia, che collega l'area urbana di Knautkleeberg con Plagwitz. La seconda fase di costruzione, che comprende ampi lavori di ristrutturazione e miglioramento dell'infrastruttura stradale, terminerà il 27 giugno tra Antonienstrasse e Kulkwitzer Strasse. Gran parte di questa sezione è considerata completata, con lavori completati che includono nuove strade, marciapiedi e piste ciclabili segnalate progettate per migliorare la sicurezza stradale. Verranno inoltre realizzate nuove aree di parcheggio, installato un sistema di guida per non vedenti e installata una nuova illuminazione stradale. Nell'ambito di questo progetto, in autunno verranno piantati 22 nuovi alberi, che andranno a beneficio del disegno verde del quartiere.
Un altro punto dei lavori di costruzione è la sostituzione di circa 1,5 chilometri di condutture per l'acqua potabile e di quasi 900 metri di condotte fognarie. La chiusura del tratto da Kulkwitzer Straße al velodromo resta in vigore e dovrebbe essere completata nel 2023. Fino ad allora il traffico verrà reindirizzato attraverso Windorferstrasse e Altranstädter Strasse. Resterà attivo anche dopo il 27 giugno il servizio sostitutivo ferroviario della linea 3 del tram, per sopperire alle limitazioni legate alla mobilità dei cittadini.
Sezioni future pianificate e aumenti dei costi
Le prossime fasi di costruzione sono già state pianificate: nel 2026 verrà realizzato il tratto tra Huttenstrasse e Bismarckstrasse, poi il tratto tra Bismarckstrasse e il velodromo, la cui conclusione è prevista nel 2027. Nel 2028 verrà rinnovato il vecchio anello ferroviario sulla Pörstener-/Kötzschauer Straße. Inizialmente si prevedeva che il progetto fosse completamente completato entro il 2027, ma ora si punta a completarlo nel 2028.
Sono aumentati anche i costi di costruzione che ora dovrebbero ammontare a 30,25 milioni di euro, con un aumento di 8,5 milioni di euro rispetto ai piani originali. A questo aumento dei costi si collega un minore finanziamento da parte dello Stato Libero, che porta a maggiori contributi da parte della città di Lipsia.
Lavoro aggiuntivo e deviazioni
Direttamente correlata al cantiere della Dieskaustraße è la chiusura della Brückenstraße a sud-ovest di Lipsia, che è chiusa da lunedì a causa di ulteriori lavori di costruzione. Questi lavori fanno parte del progetto infrastrutturale globale e costano complessivamente 2,2 milioni di euro. Il progetto è quello di rinnovare l'illuminazione, il sistema di guida per i non vedenti e i marciapiedi.
La chiusura durerà fino al 10 novembre e comporterà notevoli deviazioni del traffico. Gli automobilisti verranno reindirizzati tramite la S46 Rippachtalstrasse. Sono segnalati anche altri percorsi alternativi attraverso Koburger Straße, Wundtstraße, Schleußiger Weg e Altranstädter Straße. Anche il traffico di autobus e treni sarà interessato dalle misure, con la suddivisione della linea 65. Ora circola tra Markranstädt e Großzschocher nonché tra Markkleeberg, la stazione della S-Bahn e Cospudener See.