Emergenza alcol all'aeroporto di Lipsia: vacanza programmata o no?
All'aeroporto di Lipsia si sono verificati incidenti con passeggeri ubriachi. La polizia federale è intervenuta prima dei voli estivi.

Emergenza alcol all'aeroporto di Lipsia: vacanza programmata o no?
L'inizio delle festività natalizie all'aeroporto di Lipsia ha portato ad alcuni incidenti preoccupanti che hanno spinto la polizia federale ad intervenire. Come thueringen24.de Secondo quanto riferito, diversi passeggeri non erano idonei a volare a causa del loro elevato livello di alcol. Il primo incidente è avvenuto il 26 giugno, quando la polizia federale è stata chiamata più volte sul posto dell'aeroporto.
Non è stato più possibile contattare un passeggero di 27 anni che voleva imbarcarsi su un volo per Maiorca. Il pilota è stato costretto ad interrompere la procedura di decollo alle 5:35. Un successivo test dell'alcol nell'etilometro ha mostrato un livello di 1,7 per mille. Dopo una visita medica, l'uomo è stato allontanato dai controlli di sicurezza e il volo è decollato senza di lui alle 7:22.
Un altro incidente
Lo stesso giorno si è verificato un ulteriore incidente nel pomeriggio quando un uomo di 45 anni ha mostrato un comportamento insolito e aveva anche un forte odore di alcol. I dipendenti dell'aeroporto hanno allertato la polizia e anche in questo caso l'alcol test ha confermato che il tasso alcolico era superiore al 3 per mille. Il pilota ha deciso di non portare con sé l'uomo ed è stato scortato anche lui fuori dall'area di sicurezza. Questi incidenti evidenziano le rigorose misure adottate dalle compagnie aeree e dalla polizia per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri.
La polizia federale ha avvertito urgentemente che il consumo eccessivo di alcol prima di un volo non solo può portare all'esclusione, ma che le compagnie aeree possono anche coprire i costi in caso di decollo interrotti. Una circostanza che può avere conseguenze finanziarie spiacevoli sia per i passeggeri che per le compagnie aeree mdr.de riportato.
Questi incidenti mettono in luce la necessità di un comportamento responsabile quando si viaggia. La salute e la sicurezza sono la massima priorità e i passeggeri devono essere consapevoli che un comportamento in cui non si vola può mettere a repentaglio non solo il proprio viaggio, ma anche quello dei propri compagni di viaggio. Soprattutto durante le festività natalizie, quando l’attesa di viaggiare è tanta, è importante conoscere e rispettare i propri limiti.