La tecnologia ispira: Rover Challenge e corsa notturna per bambini a Lipsia!
Il 10 agosto 2025 l'International Rover Challenge a Lipsia invita i giovani a sperimentare la tecnologia e lo spirito di squadra.

La tecnologia ispira: Rover Challenge e corsa notturna per bambini a Lipsia!
Domenica 10 agosto 2025, la sede dell'Alte Messe a Lipsia aprirà le sue porte per la prima Rover Challenge internazionale e la 21a Gara notturna per bambini. L'evento, che si svolge dalle 10:00 alle 16:00, è rivolto alle famiglie e offre un programma vario per grandi e piccini.
IL Sfida Rover ispira gli studenti di età compresa tra 10 e 16 anni e offre una piattaforma su cui i partecipanti possono testare i moon buggy, veicoli fuoristrada per due persone in posizione reclinata. Questi veicoli speciali sono stati progettati da studenti negli ultimi 18 anni e fanno parte di un prossimo concorso negli Stati Uniti presso la NASA. Oltre 300 giovani hanno già beneficiato della loro partecipazione, che si riflette in un miglioramento dei voti scolastici e in possibili carriere nel campo della scienza, della tecnologia e dell’industria.
Competizioni e sfide diverse
Nella Rover Challenge, i partecipanti devono superare vari ostacoli, completare test di velocità e superare valutazioni tecniche su un percorso lungo 800 metri. L'evento ha un obiettivo chiaro: promuovere l'inventiva, le competenze tecniche e la comprensione scientifica.
I bambini, invece, potranno sfogarsi con la 21esima corsa notturna per bambini, riservata ai bambini dai 3 ai 12 anni. Le iscrizioni sono possibili fino al 6 agosto e la corsa si svolgerà nel parcheggio del centro a due ruote Stadler, poiché i lavori di costruzione interessano la pista ciclabile. Il circuito si estende lungo la Straße des 18. Oktobers. Il programma comprende numerose attività pratiche, una lotteria e un'offerta di catering, inoltre viene addebitata una tassa di due euro per inizio a sostegno della Wolfsträne e.V. Associazione per bambini e giovani in lutto.
Giornata introduttiva e ulteriore programma di supporto
Il 9 agosto è prevista una giornata introduttiva dalle ore 18.00. alla Scuola Jesco von Puttkamer di Lipsia. Questi eventi sono un'ottima occasione per riunire i giovani interessati alla tecnologia e le loro famiglie e per promuovere l'obiettivo comune: l'entusiasmo per la tecnologia, il movimento e lo stare insieme.
IL Evento d'inizio promette una grande affluenza di pubblico, con circa 3.000 visitatori attesi. Oltre alla concorrenza, dovrebbe venire in primo piano anche la micromobilità sostenibile. Inoltre, al Rover Challenge possono partecipare giovani fino a 25 anni e c'è la possibilità che futuri eventi si svolgano anche in città internazionali.
Entrambi gli eventi promuovono non solo lo spirito di squadra e la creatività tecnica, ma preparano anche i partecipanti per un futuro promettente nel campo della scienza e della tecnologia.