Lipsia in crisi: in pericolo 27,5 milioni di euro di risparmio!
Il Lipsia prevede di risparmiare 27,5 milioni di euro entro il 2026 per far approvare il doppio budget. Aree interessate: cultura, accoglienza dei rifugiati e assistenza sociale scolastica.

Lipsia in crisi: in pericolo 27,5 milioni di euro di risparmio!
La città di Lipsia si trova ad affrontare grandi sfide finanziarie. Per far sì che lo Stato Libero approvi il doppio bilancio 2025 e 2026 sono necessari ingenti risparmi. Il consiglio comunale ha già approvato un piano di bilancio che prevede tagli per 27,5 milioni di euro nei prossimi due anni, secondo MDR riportato.
Per l'anno finanziario 2025 è previsto un risparmio di circa 7,5 milioni di euro, mentre nel 2026 saranno disponibili circa 20 milioni di euro in meno. Questi tagli colpiranno soprattutto istituzioni culturali come l'opera, il teatro e il Gewandhaus, dove nel 2026 gli stanziamenti saranno ridotti di 914.200 euro. La città prevede inoltre una riduzione di 1,4 milioni di euro negli alloggi dei rifugiati.
Risparmio in vari ambiti
Il sindaco delle finanze Torsten Bonew ha sottolineato che la disciplina di bilancio deve essere rafforzata in vista dell'aumento delle spese. "La situazione finanziaria dei comuni tedeschi è la più difficile dalla seconda guerra mondiale", ha affermato il sindaco Burkhard Jung. Nonostante la precarietà, la città intende continuare a svolgere i propri compiti obbligatori e mantenere nel miglior modo possibile la qualità dei servizi.
- 914.200 Euro weniger für Oper, Schauspiel, Gewandhaus
- 1,4 Millionen Euro bei der Flüchtlingsunterbringung
- 1,4 Millionen Euro durch den Verzicht auf zweite Stellen in der Schulsozialarbeit
- 783.400 Euro bei Personalgewinnung und -entwicklung
- 150.000 Euro bei der Tourismusförderung
Inoltre, la città prevede di generare oltre 677.200 euro di entrate aggiuntive recuperando gli anticipi di manutenzione. Questo passo potrebbe contribuire ad allentare un po’ la situazione finanziaria, ma rimane incerto.
Trattative e prospettive difficili
L'amministrazione statale attualmente insiste sulla necessità di questi risparmi per anticipare l'approvazione del bilancio. Come il Leipziger Internet Zeitung riportato, i funzionari comunali probabilmente non riceveranno un bilancio approvato fino a dopo la pausa estiva. I sindaci dipartimentali hanno già dato priorità ai risparmi e fanno parte di un piano globale che mira a risparmiare un totale di 100 milioni di euro entro il 2027.
Cresce la pressione sull’amministrazione comunale per garantire un bilancio sostenibile al fine di preservare la sua capacità di agire a lungo termine. Sebbene i risparmi richiedano decisioni dolorose, sono necessari per garantire le risorse finanziarie future della città di Lipsia.