Rapporto Aufdecker: violenza domestica come ombre delle strutture patriarcali!
Rapporto Aufdecker: violenza domestica come ombre delle strutture patriarcali!
Berlin, Deutschland - In una relazione attuale di mdr , l'argomento allarmante della violenza domestica in Germania è trattato. Gli autori Julia Cruschwitz e Tarek Khello non solo hanno fatto luce sulle storie personali delle donne colpite, ma guardano da vicino le strutture sociali e culturali che favoriscono la violenza contro le donne. Un esempio è la tragica storia di Ilia, che è fuggita dall'Afghanistan ed è stata battuta lì da suo marito.
Il rapporto mostra che le strutture patriarcali non solo danneggiano le donne, ma costringono anche gli uomini nei loro ruoli tradizionali. Il classico modello di ruolo dell'uomo è discusso da Baran Venegas, un dipendente del progetto femminista "Heroes" a Berlino. Descrive come queste aspettative di mascolinità possano portare all'esercizio della violenza.
Dimensioni culturali della violenza
La discussione sulla violenza domestica è anche arricchita dal concetto di violenza culturale. Come fkf-collective è un fenomeno in cui i modelli di pensiero e interpretazione portano al fatto che la violenza è normalizzata come parte dell'ordine sociale. Questi aspetti includono religione, ideologia e altri elementi culturali che sono spesso usati per giustificare la violenza.
In molte culture, la culturalizzazione della violenza è un processo politico che serve a legittimare alcune forme di violenza mentre altre sono stigmatizzate. La violenza basata sul genere in particolare è spesso giustificata da tradizioni profondamente radicate nella rispettiva cultura.
sfide e riforme sociali
A livello politico ci sono progressi, ma anche notevoli rendimenti. Il paragrafo 177 in Germania è stato riformato per violenza sessuale e stupro nel 2016 al fine di colmare le lacune legali. Tuttavia, woz > woz
L'organizzazione per i diritti delle donne Medica Mondiale, fondata da Monika Hauser, svolge un ruolo cruciale nel sostegno di donne e ragazze che sono diventate vittime della violenza nelle zone di guerra. In Germania, tuttavia, mancano approcci psicosociali non clinici a basso soggiorno che sono necessari per offrire alle donne rifugiate un aiuto efficace.
In sintesi, il rapporto di MDR mostra che combattere la violenza contro le donne è una sfida complessa e socialmente saldamente ancorata. È fondamentale mettere in discussione le strutture patriarcali e analizzare lo sfondo culturale della violenza al fine di ottenere cambiamenti sostenibiliDetails | |
---|---|
Ort | Berlin, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)