Makerspace for Students: Concentrati sulla tecnologia senza paura matematica!

Makerspace for Students: Concentrati sulla tecnologia senza paura matematica!
Schönau, Deutschland - Negli ultimi anni, il numero di nuovi studenti nell'ingegneria meccanica è diminuito bruscamente. Ciò richiede urgente bisogno di azioni per non mettere in pericolo la prosperità della regione. Una notevole iniziativa in questo contesto è l'iniziativa M3+, che è stata lanciata nel 2023 dalla Fondazione KSB. L'attenzione è rivolta alla promozione di giovani talenti ed entusiasmo per le professioni tecniche.
Un elemento centrale di questa iniziativa è un progetto pilota scolastico che viene realizzato nella regione metropolitana con quattro scuole secondarie. Due scuole sono incluse su ciascun lato del Reno. I risultati e i risultati di queste scuole pilota hanno lo scopo di integrare nel futuro lavoro della rete, che consiste in rappresentanti di fondazioni, affari, università, scuole e associazioni. Questo scambio è importante per sviluppare soluzioni sostenibili per le sfide nell'ingegneria meccanica.
lo spazio makers come luogo di innovazione
Per ispirare gli studenti per la tecnologia, è stato allestito un cosiddetto "Makerspace" al Mannheim Johanna Geissmar-Gymnasium (JGG). Qui, agli studenti dovrebbe avere l'opportunità di lavorare e sperimentare in modo indipendente. L'iniziativa è supportata dall'iniziativa M3+ e dalla fondazione della Specialista di Frankenthaler Pump e Dash KSB. L'obiettivo è ispirare una nuova generazione di ingegneri e facilitare l'accesso a soggetti di menta.
Il progetto Makerspace è una reazione diretta alla tendenza in caduta negli studi di ingegneria meccanica. Dà agli studenti le capacità pratiche e promuove il pensiero creativo essenziale nel mondo tecnologico di oggi. Attraverso la partecipazione attiva ai progetti, gli studenti dovrebbero sviluppare una migliore comprensione delle relazioni tecniche e allo stesso tempo ridurre le barriere che sono spesso collegate alle materie di zecca.
Insieme nel futuro
L'iniziativa M3+ ha un totale di due strategie essenziali. Oltre alla creazione del gruppo di controllo per l'elaborazione strutturale delle sfide nell'ingegneria meccanica, si concentra un'altra espansione continua della rete. L'iniziativa mira a scambiare regolarmente esperienze e risultati al fine di fornire offerte educative per altre strutture nella regione metropolitana. Questo per creare una piattaforma permanente che non solo promuova l'ingegneria meccanica, ma anche altre discipline tecniche e aumenti l'interesse per i soggetti di menta.
Nel complesso, l'impegno della KSB Foundation e delle scuole mostrano quanto siano importanti approcci innovativi nell'istruzione per contrastare le sfide nell'ingegneria meccanica. Progetti come Makerspace hanno fissato il corso per il futuro in modo che i giovani talenti abbiano l'opportunità di scoprire e sviluppare la loro passione per la tecnologia.
Per ulteriori informazioni sull'iniziativa, visitare la pagina di ksb stiftung o leggere l'articolo reinpfalz
Details | |
---|---|
Ort | Schönau, Deutschland |
Quellen |