Lubecca è alle prese con 100 milioni di euro di debiti: si profila una crisi di bilancio!
Il sindaco di Lubecca Jan Lindenau fornisce informazioni sui deficit di bilancio, sui risparmi previsti e sugli investimenti infrastrutturali per il 2025.

Lubecca è alle prese con 100 milioni di euro di debiti: si profila una crisi di bilancio!
Il 28 maggio 2025 la città di Lubecca ha pubblicato il suo rapporto sul bilancio per il 2024. Il rapporto mostra che i comuni del nord, in particolare Lubecca, si trovano ad affrontare sfide finanziarie significative. Il deficit annuale ammonta a ben 94,7 milioni di euro, un terzo dei quali è dovuto alla riduzione dei finanziamenti da parte dello Stato. Inoltre alla cassa pensioni sono stati versati altri 65 milioni di euro, il che ha ulteriormente aggravato la situazione di bilancio già tesa.
La città ha annunciato all’inizio del 2024 la ristrutturazione e la riduzione degli stanziamenti. Nonostante il previsto calo delle entrate fiscali commerciali, Lubecca vede anche un aumento dei finanziamenti per l’assistenza sociale e giovanile. Rispetto alla pianificazione i responsabili si aspettano un introito ridotto di circa 32,7 milioni di euro. Per compensare la situazione finanziaria, il sindaco Jan Lindenau ha imposto il congelamento del bilancio.
Pianificazione del budget per il 2025
Per il prossimo anno la città di Lubecca prevede di spendere complessivamente 1,2 miliardi di euro. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo sono previsti debiti per circa 100 milioni di euro. Questo debito deriva dai tagli ai finanziamenti federali e statali, nonché dall’inflazione, che ha causato costi aggiuntivi. I cittadini di Lubecca decideranno il nuovo bilancio alla fine di settembre.
Della spesa prevista, 28 milioni di euro confluiranno in importanti progetti infrastrutturali, tra cui strade, piste ciclabili, percorsi pedonali e ponti. Sono previsti ulteriori 14,5 milioni di euro a favore delle scuole per rafforzare ulteriormente le infrastrutture educative.
Misure di consolidamento
La città ha già sviluppato misure per consolidare il bilancio a lungo termine. Questi passi mirati sono necessari per tenere sotto controllo le difficili condizioni e stabilire le necessarie priorità. Il sindaco Lindenau ha sottolineato che saranno necessari ulteriori risparmi anche per il bilancio 2026.
In passato altri comuni dello Schleswig-Holstein hanno lanciato progetti simili di risanamento del bilancio. Un esempio è una comunità di 11.000 abitanti che ha avviato un'analisi potenziale di consolidamento del bilancio. Questa analisi si è concentrata sulla performance a lungo termine e sulla garanzia dell'attività di investimento al fine di evitare ulteriore indebitamento. Il successo di tali misure è fondamentale anche per Lubecca per rimanere finanziariamente stabile e non ostacolare gli investimenti necessari.
I cittadini di Lubecca si trovano ad affrontare un momento difficile che richiede sia di dare priorità alla spesa sia di trovare fonti di reddito alternative per garantire il futuro economico della città. I prossimi passi dei cittadini saranno decisivi per lo sviluppo delle condizioni finanziarie a Lubecca.