Futuro gotico a Lipsia: WGT con letture e conferenze emozionanti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'8 giugno 2025 nella sala da ballo di Lipsia si terranno emozionanti letture e conferenze per l'incontro Wave Gothic con ospiti internazionali.

Am 8. Juni 2025 finden im Ballsaal Leipzig spannende Lesungen und Vorträge zum Wave-Gotik-Treffen statt, mit internationalen Gästen.
L'8 giugno 2025 nella sala da ballo di Lipsia si terranno emozionanti letture e conferenze per l'incontro Wave Gothic con ospiti internazionali.

Futuro gotico a Lipsia: WGT con letture e conferenze emozionanti!

Domenica 8 giugno 2025 si è svolto nella Sala da ballo di Lipsia il WGT International, un evento importante della cultura gotica che ha attirato numerosi interessati da tutto il mondo. Nell'ambito di questo evento sono state offerte diverse letture e conferenze in lingua inglese che hanno trattato vari aspetti delle sottoculture musicali gotiche e dark wave. Forte MDR Il programma annunciava momenti speciali che trasportavano gli spettatori in profondità nel mondo sfaccettato di queste scene.

Un elemento centrale del programma è stata la lettura di Jonny Hall, DJ e autore musicale britannico. Nella sua presentazione intitolata “The Dark Scene 500” ha evidenziato la storia dell'onda oscura e delle scene gotiche utilizzando 500 brani musicali chiave. Hall ha discusso degli inizi del rock gotico, dell'industrial e di vari sottogeneri stilistici, nonché dei loro recenti sviluppi.

Influenze gotiche nel burlesque e nel drag

Un altro momento clou è stata una conversazione sulle influenze degli elementi gotici nel burlesque e nel drag. Eden Lost, un artista con radici svedese-americane, ha moderato questo panel. Ha riunito partecipanti famosi come Noeline La Bouche e Antina Christ dalla Germania, Matija Black dalla Croazia e Devi Letalis dall'Austria. In questo vivace scambio sono stati discussi il legame tra la performance art contemporanea e la cultura gotica e industriale, gli sviluppi artistici personali e le connessioni incrociate con la cultura pop. È stata discussa anche l’importanza del self-empowerment queer all’interno di questi movimenti artistici.

Il programma si è concluso con una conferenza di Magnus Ovhed, meteorologo ed esperto della scena gotica. Nella sua conferenza “Era una notte buia e tempestosa…” ha esaminato il ruolo degli estremi meteorologici nell’immaginario del Romanticismo e della cultura gotica. Ovhed, parte della comunità gotica da oltre trent'anni e ospite fisso del Wave-Gotik-Treffen, ha evidenziato la connessione tra tempeste drammatiche e cliché letterari nell'estetica gotica.

L'influenza dell'estetica Industrial Goth

L'evento ha offerto anche uno sguardo alla sottocultura Industrial Goth, caratterizzata da un'estetica cruda e meccanica. Forte Inghilterra sotterranea Questa sottocultura combina ritmi abrasivi con temi distopici ed è fortemente ispirata ai paesaggi industriali. La moda presenta uno stile utilitaristico con capi di ispirazione militare, privilegiando pezzi funzionali e molti accessori in metallo. La tavolozza dei colori della scena Industrial Goth è prevalentemente nera con accenti di grigio acciaio o altri toni metallici, evidenziando il look come simbolo di resilienza ed espressione personale.

Il WGT International 2025 ha quindi offerto un palcoscenico per l'espressione creativa e discussioni approfondite sugli sviluppi nelle scene gotiche e dark wave. Con un programma diversificato che comprende prospettive sia artistiche che tematiche, l'evento è un punto culminante essenziale per i fan e gli attori della sottocultura.